(Parigi 1911-92) scrittore francese. La sua opera narrativa (Cura d’anime, Charges d’âmes, trilogia, 1949-54, nt; L’interrogatorio, L’interrogatoire, 1957) e la sua poesia (Al di là di me stesso, Au-delà de moi-même, 1938, nt; Le beatitudini, Les béatitudes, 1951, nt; Il guinzaglio del tempo, La laisse du temps, 1977, nt; Corpo a cuore, Corps à coeur, 1983, nt) sono espressione di un’ininterrotta, tormentosa ricerca del divino, approdata a una serena rivalutazione della semplicità terrena della vita (I deicidi, Les déicides, 1980, nt; Il lupo muore in silenzio, Le loup meurt en silence, 1984, nt; Colei che fingeva in sogno, Celle qui venait du rêve, 1989, nt; Memorabile pianeta, Memorable planète, 1991, nt). Come critico si occupò fra l’altro di G. Bernanos, di cui fu amico, e di A. de Saint-Exupéry.